Ospedale Veterinario Universitario Federico II di Napoli

+39 081 25360888

Ospedale Veterinario Universitario Didattico Federico II di Napoli

Prof. Triunfo Luisa

L’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali di Napoli offre numerose prestazioni e consulenze cliniche di base e specialistiche su piccoli e grossi animali. Il funzionamento, la gestione, le finalità e l’accesso all’OVUD sono disciplinate dal “Regolamento dell’ospedale didattico dell’Università Federico II di Napoli”.

Nel chiostro seicentesco della Chiesa di Santa Maria degli Angeli è attivo un percorso clinico predefinito, che prevede il primo accesso presso l’Ospedale attraverso il Servizio Accettazione (Sala Prima Visita) in cui i piccoli pazienti sono sottoposti a un’iniziale valutazione clinica unitamente alla compilazione delle cartelle informatizzate accessibili da qualsiasi postazione all’interno della struttura ospedaliera. Il percorso clinico prevede quindi l’invio, se ritenuto necessario, del paziente agli ambulatori specialistici che si avvalgono anche del servizio di diagnostica per immagini e di un laboratorio per analisi emato-biochimiche.

Gli ambulatori specialistici sono:

sala visita per cani
sala visita per gatti
sala visita di neurologia
sala visita di medicina comportamentale
sala visita di cardiologia
reparto di diagnostica per immagini
reparto di isolamento
reparto di terapia intensiva e medicina d’urgenza
A ciò vanno aggiunti i laboratori di:

diagnostica ematobiochimica
diagnostica istopatologica
diagnostica parassitologica
Sono, inoltre, presenti due sale operatorie, una delle quali utilizzata per interventi di chirurgia altamente specialistica e un reparto di degenza attivo h24.

Presso l’OVUD è offerta consulenza specialistica nei seguenti settori:

ortopedia e traumatologia
neurologia e neurochirurgia
oculistica
oncologia
chirurgia di base
anestesiologia
medicina interna (dermatologia, gastroenterologia, endocrinologia, ematologia, medicina comportamentale, cardiologia)
Si dispone di due sale operatorie, una delle quali utilizzata per interventi di chirurgia altamente specialistica.
Sono fornite prestazioni specialistiche in ambito ostetrico-ginecologico (trattamento delle patologie dell’apparato riproduttore e relativa terapia chirurgica riproduzione assistita e monitoraggio della gravidanza).

Il centro di diagnostica per immagini (Centro Interdipartimentale di Radiologia Veterinaria) offre servizi di radiologia diretta e contrastografica con acquisizione digitalizzata, ecografia, esame TAC.

Sono attive, inoltre:

diagnostica neuromuscolare (elettromiografia, elettroneurografia)
elettroretinografia
Le procedure standard sono eseguite su richiesta delle strutture interne all’ospedale o su richiesta da parte di strutture cliniche esterne. Le prestazioni complesse (in anestesia generale, contrastografiche, di radiologia interventistica), salvo le emergenze, sono eseguite previa prenotazione. L’accesso alle branche specialistiche può avvenire dall’ambulatorio di prima visita o direttamente attraverso richiesta di consulenza esterna da parte di medici veterinari liberi professionisti.

Le emergenze sono gestite in sala terapia intensiva e in sala prima visita nelle 24 ore. Presso l’ospedale è attiva la degenza 24h (7 giorni su 7) per il ricovero dei pazienti chirurgici e non che richiedono ospedalizzazione. Per i pazienti affetti da patologie trasmissibili è presente un ricovero con opportuno isolamento. Clicca qui per conoscere gli orari della struttura ospedaliera.

Nell’ambito della gestione dell’Ospedale è attivo un protocollo per la prevenzione e controllo delle infezioni ospedaliere. È, inoltre, disponibile un’area di Terapia Intensiva per la gestione del paziente critico. L’attività clinica sui piccoli animali, svolta principalmente nella sede storica di via Veterinaria, è integrata presso l’Ospedale Frullone per gli animali senza padrone e presso il centro recupero animali selvatici. In queste sedi i docenti del Dipartimento eseguono attività di consulenza clinica e gli studenti turnano per la didattica pratica.

L’OVUD è provvisto anche un reparto per grossi animali, che prevede:

un servizio di clinica mobile per equini ed animali da reddito attivo h24
il reparto di clinica equina all’interno della sede storica di via Veterinaria
Tutte le prestazioni professionali effettuate presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico sono a pagamento, il tariffario è affisso presso la sala d’attesa dell’ospedale.

Essendo l’OVUD un ospedale didattico rispetta periodi di chiusura coerenti con il calendario didattico dell’Ateneo.


Servizi offerti

SPECIE ANIMALE
Tutti
LOCALITA’
Napoli

Recensioni

Ospedale Veterinario Universitario Federico II di Napoli
0,0 rating based on 12.345 ratings
Overall rating: 0 out of 5 based on 0 reviews.

Name
Email
Review Title
Rating
Review Content

Condividi: