Primo di luglio…una calda domenica di un’estate che si è fatta attendere, la campagna Umbra è in pieno vigore e rinascita, nessuna nuvola all’orizzonte, cosa si fa?
Petforlife raggiunge lo ZAC Ponte di ferro, la zona addestramento cani da caccia a Passaggio di Bettona.
Arrivando notiamo un gruppetto di gente con accanto pelosi dalle razze più diverse e sicuramente lontano da qualunque interesse venatorio. La faccenda è alquanto strana. E diventa ancora più curiosa quando avvicinandoci ci chiedono se vogliamo iscrivere la nostra Bia, setter tricolore di due anni, alla Prima Edizione della Gara di Bellezza organizzata da ENAL caccia pesca e tiro.
Associazione cacciatori e gara di bellezza?
Un incontro davvero piccante.
Da un’idea dei Presidenti delle due sezioni ENAL di Torgiano e Passaggio di Bettona rispettivamente Amedeo Sabatini e Pasquale Gradasso con l’attivissimo e infaticabile giullare di corte e coordinatore della giornata Geremia Sigismondi, si è aperta la Prima edizione di questa manifestazione del tutto amatoriale.
Incontriamo persone che non vogliono essere “etichettate” come sterminatori di specie, amano i loro cani e lo vogliono dimostrare con divertimento e serietà allo stesso tempo.
La selezione si articola e divide in tre categorie:
cani segugi, cani da punta e cani da compagnia ed ha visto proprio in quest’ultima sfilare Pincher, Golden retriever, Pastore tedesco, Yorkshire terrier ed infine anche un Pitbull di Roberto Grandolini al quale i bravissimi ed esperti giudici ENCI, Mary e Paolo, hanno consegnato il premio Best in Show, primo fra i primi, a simbolo di estrema integrazione tra il mondo della caccia e non.
I premi consistevano in tipici piatti decorati della antica lavorazione derutese offerti dagli sponsor ZooCenter, pet shop per animali di Marvi Pietrella presente con due punti vendita a Ferro di Cavallo e Torgiano , e Nutrix Più, azienda mangimistica marchigiana dal 1954.
Un modo per passare la domenica in compagnia di amici vecchi e nuovi, tra risate, vino e qualche fetta di salame. La caccia è si un mondo particolare, che probabilmente si può capire con difficoltà, ma proprio per questo prima di giudicare abbiamo voluto conoscere e quello che abbiamo visto è un gruppo di persone legate da una passione. Sono contrari all’abuso e all’eccesso, che appunto discrimina e mette in cattiva luce chi onestamente e con buon senso pratica questa attività.
Educazione e rispetto per l’altro garantiscono educazione e rispetto di sé.
Aspettiamo le iscrizioni per la seconda edizione! E nel frattempo chi volesse portare il proprio cane, di qualunque razza, a correre libero nel grande campo recintato, può farlo. Per tutte le informazioni su abbonamenti e orari contattare le relative sezioni ENAL del territorio.