ConsigliTutte le specie animali

PER AFFRONTARE IL CALDO IN MODO RESPONSABILE CON IL TUO AMICO A 4 ZAMPE

Consigli numero 1

Il termometro inizia a salire, ricorda che anche gli animali soffrono il caldo: afa, colpi di calore e scottature sono i pericoli pronti a colpire . Segui sempre le indicazioni del tuo  veterinario di fiducia che potrà darti utili consigli. Sia che tu vada in vacanza o rimani in città, Petforlife ti accompagna con piccoli suggerimenti di prevenzione.

 

1. Durane queste giornate di piena estate, ti consigliamo di portare a spasso il tuo “pelosone” al mattino (al massimo fino alle ore 11) e alla sera dopo le ore 19. Passeggiate e giochi  nelle ore centrali della giornata potrebbero fare salire troppo la temperatura del nostro amico animale. Se proprio devi uscire, attenzione alle zampe: ricorda che tu hai le scarpe e non percepisci l’asfalto che può diventare davvero rovente e lo stesso dicasi in spiaggia con la sabbia bollente!! Cerchiamo di farlo camminare sull’ erba delle aiuole o all’ombra.

2. Gli animali da tener più sotto controllo:  l’anziano, il cucciolo, quello in sovrappeso, e chi ha problemi respiratori o cardiaci. I boxer, i pechinesi e altri cani e gatti dal muso schiacciato fanno molta fatica a respirare. I segni di un colpo di calore?  sguardo spento, respiro affannoso, difficoltà a camminare o a stare in equilibrio e vomito. Cosa fare? spostalo immediatamente in una zona fresca e cerca di abbassare la temperatura corporea con un telo bagnato e acqua fredda in testa. Esistono in commercio anche dei teli refrigeranti, provali durante i viaggi o in spiaggia.

3. Devi lasciarlo solo a casa tutto il giorno? Potrebbe essere un’ idea mettere al mattino qualche cubetto di ghiaccio nella ciotola in modo che la sua acqua rimanga fresca un po più a lungo. Una bottiglia d’acqua in congelatore che ne pensi? La prepari la sera prima e al mattino è pronta per essere avvolta in telo e messa nella sua cuccia. Il terremoto rischia di distruggere la bottiglia? poco male è ghiacciata, gradirà sicuramente il rinfrescante giochino che gli hai lasciato.  La casa purtroppo rimane molto calda durante il giorno e non hai aria condizionata? La presenza di un ventilatore potrebbe essere d’aiuto.

4. Infine ma fondamentale: MAI  LASCIARLO  IN  AUTO , anche fosse un minuto. La temperatura sale a livelli insostenibili e in tempi rapidissimi, anche con i finestrini sfessurati. Non ci credi? Provalo e poi mi dirai

Ai prossimi consigli….

Tags
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close