NewsTutte le specie animali

ATTENZIONE ALLE TRUFFE SULLA VENDITA DI CUCCIOLI D’ANIMALI

Diffidate in caso di dubbio. Come segnalare alle autorità competenti

ATTENZIONE 

Diffidate di tutti gli annunci che vi propongono

CUCCIOLI  GRATIS

Per i motivi più disparati dei furfanti (ed è poco definirli così) credono di raggirare le persone sfruttando gli animali

Con la scusa che devono trasferirsi in altre città o cambiare casa, e in appartamento più piccolo non possono tenere gli animali, oppure perché smettono l’attività di allevatore, dei veri e propri delinquenti hanno il coraggio di pubblicare ovunque annunci come questi:

“Affarissimo cedesi/offresi gratuitamente cuccioli di razza , vaccinati e sverminati”

Ma siamo impazziti!!

Ma secondo te è mai possibile che un qualsiasi allevatore, anche se dovesse smettere la propria attività, possa mai consegnare gratuitamente una cucciolata? A chi poi? A persone che non conosce senza averle mai viste? Un professionista serio non agirebbe mai così.

Non è finita quì. Nel momento in cui qualcuno purtroppo “cade nella trappola”   e invia il contatto telefonico, questi delinquenti iniziano a mandare le foto del “tuo cucciolo”  (ma scherziamo!! ma quante foto si possono reperire nel web, scaricare e far finta che sia vero), ovviamente con l’ intento di sciogliere il tuo cuore e farti crescere l’ emozione perché non vedi l’ora che arrivi il pelosetto, e nel frattempo iniziano a chiederti 100/150 euro almeno per le spese di trasporto. Magari con frasi del genere:

“Il cucciolo è gratis, sano vaccinato e sverminato, è un affare, le spese di trasporto sono niente a confronto”

UN AFFARE?   UN ANIMALE NON E’ UN OGGETTO

 

Insomma troppe lampadine dovrebbero accendersi in testa per allarmarti

Il povero sventurato, ingenuo, che ha in mente solo il sorriso felice della figlia o del nipotino che riceverà a Natale il cucciolo come regalo, è ormai disposto a tutto.

MI RACCOMANDO: NON  SI  REGALANO  ANIMALI  COME  I  PACCHETTI  REGALO

l’arrivo di un animale nella tua vita è un atto di educazione e rispetto nei suoi confronti.

E’ gioia, amore, emozioni ma E’ anche responsabilità, impegno, doveri.

Aspetta, pensi che sia finita quì?

NOOOOOOOOO

Nel momento in cui il “povero ingenuo” accetta di pagare le spese di trasporto, arrivano gli estremi per effettuare non un bonifico bancario, non un bonifico postale, ma udite udite un  trasferimento di denaro.

COSA?

In sostanza i trasferimenti di denaro o di moneta  che non avvengono mediante il classico circuito delle banche ma attraverso  altri soggetti, detti agenti di trasferimento , che devono essere autorizzati a farlo per cui si da un ordine alla banca, sono più difficili da monitorare e tracciare.

Si può sapere il paese di destinazione e alcune coordinate, ma riguardano il paese di partenza mentre per quello di destinazione ci saranno le loro regole che, normalmente, sono sempre molto ma molto meno restrittive delle nostre. Al momento sembra che la Cina sia il paese più ricercato da questi money transfer seguito a ruota dalle Filippine e dalla Romania.

Una volta effettuato il pagamento, secondo te cosa potrà mai succedere?

Passano i giorni , dopo giorni, dopo giorni. E non arriva nessun cucciolo!!

Inizi a chiamare ma caso strano non risponderà mai più nessuno!!

E’ tardi ormai, i tuoi soldi sono volati via!!!

Non solo. Lo sventurato avrà comunicato anche l’indirizzo di casa dove farsi recapitare “il pacchetto”.

Così sanno il tuo nome, cognome, e indirizzo.

COSA FARE?

Sicuramente prima di effettuare qualsiasi tipo di transazione economica, cerca di trovare qualsiasi informazione, qualsiasi cosa, che possa darti una garanzia e dia credibilità alle persone che propongono questi tipo di vendite “on-line”.  Questo vale anche come consiglio per qualsiasi vendita a distanza.

E’ importante anche affidarsi e segnalare alle autorità competenti

Sicuramente la Polizia Postale  della propria località può essere un inizio:

“La segnalazione è un atto tramite il quale porre alla nostra attenzione comportamenti ed eventi di natura presumibilmente illegale, al fine di permetterci di verificare la reale illiceità dei fatti rappresentati. Per effettuare una segnalazione devi essere registrato su questo sito. Segnalaci un reato”

 

Il nostro consiglio è sempre quello di affidarti a professionisti del settore, per qualunque dubbio. Sopratutto quando si tratta di animali, perché sono esseri viventi e non oggetti che si possono aggiustare come un vaso rotto.

Chiedi anche consiglio a chi ha già avuto esperienze simili alle tue.

Se decidi di prendere un animale, nel caso  sia un cane o un gatto, pensa ai tanti , tantissimi animali che sono presenti nei numerosi canili e gattili o nei centri rifugio sparsi nel territorio nazionale ma anche internazionale. Ti segnaliamo ad esempio questo fantastico centro in Spagna: Animalinneed dove le leggi sul benessere animale non sanno neanche cosa siano e la storia di quest’uomo è fantastica!!

O se sei indeciso potresti anche decidere di fare un po di volontariato presso i Rifugi per animali, per imparare a conoscere gli animali e capire se sei pronto per affrontare responsabilmente la loro presenza nella tua vita.

Se ti è piaciuto il nostro post, per ripagarci del nostro impegno quotidiano, ti chiediamo un like alla nostra Pagina Facebook. Sappi che per noi significa un enorme  soddisfazione e a te costa solo un click! Così potrai continuare a seguirci per essere aggiornato sulle news ed info del nostro team.

 

Tags
Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche...

Close
Close